• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)

Tabagismo e omotossicologia iniettabile

Tabagismo e omotossicologia iniettabile

Omotossicologia roma tabagismo
Omotossicologia iniettabile e tabagismo

L’ omotossicologia iniettabile è utile ai pazienti con tabagismo che necessitano di  un aiuto nel contrasto alla dipendenza. La metodica associa l’agopuntura con la medicina omotossicologica in un unico atto medico e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti.Per tabagismo  si intende la combustione e inalazione di tabacco per fini rituali o per semplice piacere  con  abitudine o dipendenza. La sigaretta è il metodo  frequente di indurre tabagismo.

Il tabacco contiene nicotina e molte altre sostanze, che oltre a produrre una forma transitoria di piacere, inducono troppo spesso dipendenza ed effetti collaterali anche gravi, tali da  sollecitare il paziente a contrastare il tabagismo.  I danni indotti dal tabacco sono in molte culture causa di sofferenza oltre a costituire un costo economico e sociale.  I danni e i costi sopportati da una società sono rilevanti. Pertanto  sono utili  tecniche per facilitare il percorso di coloro che desiderano contrastare il tabagismo.   Diversi metodi sono proposti: la desensibilizzazione, la psicoterapia, la sostituzione della nicotina, la farmacologia di supporto e le tecniche suggestive trovano impiego in questo settore. Una possibilità di aiuto importante per contrastare il tabagismo  è l’ omotossicologia iniettabile.

L’indicazione al trattamento  con la medicina omotossicologica è semplificare il percorso di disassuefazione. Indurre invece la scelta è invece parte invece dei metodi suggestivi ai quali però non appartiene certamente l’ omotossicologia iniettabile. Il paziente che esercita il suo libero arbitrio decide di contrastare il consumo di tabacco, poi l’ omotossicologia iniettabile lo aiuta nel percorso riducendo i disturbi neurovegetativi e il desiderio.  Altro non è parte delle possibilità del metodo.  I disturbi fisiologici nella disassuefazione da tabagismo sono vissuti con disagio e costituiscono una delle motivazioni più frequenti per sospendere il tentativo di smettere di fumare. Ai sintomi neurovegetativi più comuni della disassuefazione da tabacco appartengono i seguenti:

  • irritabilità
  • sudorazione
  • spasmi muscolari
  • disturbi del sonno
  • disturbi della defecazione
  • disturbi dell’appetito
  • disturbi della pressione sanguinea
  • ansia

L’insorgenza di questa sintomatologia  induce non raramente il paziente in astinenza a rinunciare. Tali sintomi scomparirebbero nel tempo, se solo il paziente fosse nelle condizioni di attendere, ma la compulsione a fumare insieme alla sindrome da astinenza provocano non di rado il fallimento. Il trattamento del tabagismo con l’ omotossicologia iniettabile dura circa un mese e comporta  un ciclo di sedute inizialmente quotidiano. La prima settimana si eseguono cinque sedute di omotossicologia iniettabile, la seconda settimana tre sedute di omotossicologia iniettabile, la terza settimana due sedute  di omotossicologia iniettabile e la quarta una seduta di omotossicologia iniettabile. Il protocollo di omotossicologia iniettabile sostiene il paziente riguardo  i disturbi neurovegetativi da lui maggiormente patiti.  La espressione dei disturbi neurovegetativi è infatti estremamente variabile e richiede una terapia adattabile alla sintomatologia del singolo paziente.

Il paziente affetto da tabagismo ha anche un problema di desiderio compulsivo. Il piacere del fumo è percepito  tramite della mucosa nasale e orale, quasi fosse una forma di “cibo nasale”.  I recettori presenti su queste mucose decodificano gli stimoli  per produrre una reazione di appagamento del desiderio. Quando si adotta l’omotossicologia iniettabile per la disassuefazione da tabagismo, si stimolano anche agopunti nasali in modo da interferire in questo circuito. Certamente questa strategia  nella terapia del tabagismo con omotossicologia iniettabile  aiuta il paziente non  lo solleva dalla responsabilità della disassuefazione.

 La disassuefazione da tabagismo può sviluppare le interazioni con altre forme di terapia  da  considerare e monitorare.L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Regist ro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica , sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale , ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}