Nevrite e omotossicologia iniettabile

L’ omotossicologia iniettabile è utile per la nevrite come terapia del dolore e antinfiammatoria priva di effetti collaterali. La nevrite è una infiammazione di un nervo in relazione a traumatismo, infiammazione o degenerazione caratterizzata da disturbi sensoriali e motori. La nevrite si accompagna generalmente a dolore, formicolio , ipersensibilità e alterazioni della funzione operata dal nervo implicato. Il dolore si può estendere nel distretto connesso funzionalmente al nervo sofferente.La metodica associa l’agopuntura con la medicina omotossicologica in un unico atto medico e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti.
Al dolore da nevrite sono associate sensazioni sine materia, difformi dalla realtà denominate parestesie. Il dolore è spesso unilaterale, ma può esprimersi raramente anche in forma bilateralamente. La nevrite può dipendere da una malattia del nervo corrispondente o apparire come sintomo di altra patologia che coinvolge successivamente il nervo. Un precisa diagnosi precorre pertanto qualsiasi terapia. Le forme più comuni si osservano principalmente sulla testa. L’infiammazione del nervo trigemino è un esempio particolarmente intenso per la componente dolore.
La frequenza della nevrite ai nervi cranici o al volto dipende dalle particolari condizioni anatomiche e dall’esposizione maggiore di questa parte del corpo agli agenti irritativi. Talvolta la nevrite può essere causata da patologie odontoiatriche o dal lavoro che l’odontoiatra. Una altra forma molto diffusa è la sciatica. La sciatica è causata spesso dalla compressione del nervo a livello lombare magari in seguito ad una protrusione del disco intervertebrale corrispondente. Altre cause di compressione del nervo includono la stenosi del canale vertebrale, una condizione nella quale il canale vertebrale si restringe determinando una sollecitazione meccanica. La sciatica è altrettanto determinata da una tensione muscolare e compressione vertebrale per impegno improprio della colonna vertebrale. Per la diagnosi si utilizzano gli esami radiografici, la risonanza magnetica, la elettromiografia e gli esami di laboratorio. La cura convenzionale si basa su farmaci analgesici, antinfiammatori, o cortisonici a secondo della situazione clinica espressa . Alcuni casi di nevrite possono trarre beneficio da tecniche di tipo chirurgico. IAnche la postura deve essere valutata e questo è il compito dell’osteopata posturologo.
L’ omotossicologia iniettabile ha un ruolo importante nel trattamento delle nevrite come terapia del dolore e dell’infiammazione senza effetti colaterali degni di nota.. L’ omotossicologia iniettabile permette di contenere i farmaci assunti per la nevrite , migliorando la sua condizione del paziente. L’ omotossicologia iniettabile è inserita però sempre in una terapia che integra, ma non sostituisce. L’ omotossicologia iniettabile è somministrata da un medico esperto di omotossicologia e agopuntura. I rimedi di omotossicologia che hanno evidenziano nella materia medica una azione sulla nevrite sono somministrati su zonidi cutanei significativi per l’induzione di un effetto terapeutico. Il contributo dell’ agopuntura a questa cura è determinante per la scelta del luogo in cui applicare i rimedi di omotossicologia infiltrandoli per via intradermo, mesodermo e sottocutanea in una unica sessione. Nessuno più della agopuntura tradizionale cinese ha codificato i punti di stimolazione cutanea e la loro combinazione corretta per la terapia del dolore e dell’ infiammazione. Nel dolore acuto l’applicazione di omotossicologia iniettabile può avvenire nell’area controlaterale al dolore e su punti di agopuntura a distanza.
L’ omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti privo di effetti collaterali degni di nota. Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica, sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale , ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.
Dott. Fabio Elvio Farello
Dott. Fabio Elvio Farello, Omotossicologia iniettabile a Roma