• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi

Lombaggine e omotossicologia iniettabile

Lombaggine e omotossicologia iniettabile

lombaggine
lombaggine

Nella lombaggine si applica l’  omotossicologia iniettabile come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico caratterizzato anche dall’assenza di effetti indesiderati. L’ omotossicologia iniettabile consiste nell’ infiltrazione degli agopunti con rimedi idonei. Si tratta di una tecnica che congiunge due delle medicine alternative più conosciute, in un unico atto medico.   L’impiego di omotossicologia iniettabile non è limitato solo alla lombaggine, ma è da considerare per  tutte le malattie degenerative e infiammatorie  con dolore. La lombaggine è un dolore ai lombi che  quando si proietta verso le gambe, assume il nome di lombosciatalgia.

Insieme al dolore si possono osservare parestesie, sensazioni sine materia, e la difficoltà motoria. La sintomatologia è spesso unilaterale e talvolta bilaterale. La lombaggine può essere scatenata da diverse malattie. Una causa frequente  è la compressione di un  nervo a livello lombare talvolta in seguito ad una protrusione del disco intervertebrale corrispondente. I dischi intervertebrali  hanno la funzione di ammortizzare le forze biomeccaniche sopportate dalla colonna, ma sono talvolta caratterizzati da fragilità.  Quando un disco intervertebrale  fuoriesce dalla sua sede  prevista può  comprimere un nervo causando dolore. Una ulteriore causa è la sofferenza di un nervo a seguito della stenosi del canale vertebrale. Infine la lombaggine può essere dovuta ad una contrazione  muscolare  dovuta ad un carico improprio della colonna o come risposta adattativa a stress.

La  verifica delle cause esatte che determinano la sofferenza precede  e  qualifica ogni trattamento. Per la diagnosi si adottano le radiografie, la risonanza magnetica, l’elettromiografia e gli esami di laboratorio. Una valutazione delle abitudini alimentari osservate dal paziente è altrettanto indicata soprattutto   se si misura durante l’analisi della composizione corporea   una perdita della massa magra muscolare e\o aumento della massa grassa con tendenza all’acidificazione metabolica. Il metodo  più indicato a correggere questo fattore della lombaggine è la nutrizione clinica .

L’ omotossicologia iniettabile è una tecnica naturale da considerare nel trattamento della lombaggine per l’effetto antinfiammatorio e analgesico privo di effetti collaterali sgraditi. L’ omotossicologia iniettabile è altrettanto utile per l’effetto sul sistema neurovegetativo idoneo a modulare la sindrome adattativa a stress. Il trattamento si estrinseca in cicli di sedute intervallati da sospensioni scansionate nel tempo. Le sedute di  omotossicologia iniettabile in fase di trattamento sono generalmente due a settimana.  La terapia con omotossicologia iniettabile non è connessa a effetti collaterali significativi e può essere associata qualora fosse necessario a farmaci  o atti chirurgici. In  ogni caso l’impiego di omotossicologia iniettabile può contribuire a limitare l’impiego di terapia maggiormente invasiva.

L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica , sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

 

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok, Chiudi.Privacy policy