• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)

Insonnia indotta da tecnologia e omotossicologia iniettabile

Insonnia indotta da tecnologia e omotossicologia iniettabile

insonnia
insonnia

L’ omotossicologia iniettabile può essere utile per regolarizzare il riposo nei pazienti che soffrono di insonnia indotta da tecnologia e aspirano a migliorare la loro condizione. L’ omotossicologia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi di omotossicologia in formulazione iniettabile su punti di agopuntura coerenti. Si tratta di una metodica che utilizza omotossicologia e agopuntura in un unico atto medico. L’insonnia da tecnologia o in lingua anglosassone junk sleep è una situazione caratterizzata da bassa qualità del riposo notturno dovuta alla presenza di tecnologia  nella camera da letto. Il fenomeno colpisce certamente in misura maggiore le società con ampia diffusione di tecnologia e condizioni di vita caratterizzate da stress.

L’invasione della tecnologia nella camera da letto è iniziata molti anni or sono con il televisore. Con l’arrivo della telefonia mobile e di computer nella vita di molte persone, la camera da letto a acquisito tutte le varianti  di questi strumenti di comunicazione. Pazienti  che patiscono insonnia da tecnologia utilizzano nel camera da letto questi strumenti sia perchè non possono dormire, sia per contrastare le preoccupazioni per la propria vita o per il lavoro. Il sonno si era modificato già precedentemente a questa epoca tecnologica. L’arrivo della luce elettrica nella vita quotidiana  aveva già diminuito drasticamente le ore di sonno medio fruito a vantaggio di attività serali che prima non esistevano. Alla riduzione del monte ore del sonno si è aggiunta successivamente anche la scarsa qualità di queste ore. Il sonno è necessario oltre che per la compensazione dello stress anche per attivare tutti i processi di riparazione tissulare necessari alla vita. Ridurre il recupero notturno instaura un invecchiamento biologico maggiore che nel tempo favorisce l’ingresso nella malattia o estende l’espressione di quella preesistente. Migliorare la qualità del sonno è medicina naturale preventiva e curativa da adottare prima di interventi farmacologici e invasivi. Intervenire  infatti  sul sonno disturbato da tecnologia con  psicofarmaci o sedativi farmacologici e dir poco contraddittorio. La qualità del sonno dipende infatti in misura maggiore di quello che si immagina dalla sua induzione naturale. II successo commerciale dei sonniferi determina che questa categoria di farmaci è in assoluto la più prescritta al mondo.  I sonniferi sono però spesso parte del problema in relazione al sonno disturbato da tecnologia è utilizzarli induce troppo spesso uno scivolamento dall’uso all’abuso e infine dipendenza.

L’ omotossicologia iniettabile è una terapia indicata  per l’insonnia da tecnologia  sempre nelle forme non trattate farmacologicamente del disturbo.  Quando invece il paziente avesse già contratto una dipendenza da sedativi o psicofarmaci nella terapia, il trattamento con agopuntura non li esclude, ma si sovrappone a loro. Solo a beneficio avvenuto si può procedere a un wash out farmacologico.  Il trattamento con omotossicologia iniettabile  per migliorare il sonno disturbato da tecnologia,  si estrinseca in cicli di sedute, ognuna delle quali dura circa venti minuti. La cui frequenza e intervalli dipendono dalla situazione clinica.  L’ omotossicologia iniettabile è la medicina dei ritmi. Molto prima che le nostre conoscenze scientifiche ci consentissero di comprenderne i significati,  l’ agopuntura tradizione cinese e l’omotossicologia classica già parlavano di ritmi biologici e del loro eminente significato non solo per il sonno, ma per il raggiungimento della salute e dell’equilibrio emozionale.

La omotossicologia iniettabile  per migliorare l’insonnia da tecnologia  e indurre disassuefazione da sedativi è  terapia congiunta che utilizza insieme  omotossicologia e agopuntura. L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica , sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}