• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi

Digrignare i denti e omotossicologia iniettabile

Digrignare i denti e omotossicologia iniettabile

Digrignare i denti e omotossicologia
Digrignare i denti e omotossicologia

Per il digrignare i denti è utile l’ omotossicologia iniettabile come trattamento della contrattura e per la gestione dello stress correlato alla malattia. L’ omotossicologia iniettabile è una tecnica avanzata che consiste nell’infiltrazione di rimedi  su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. L’ omotossicologia iniettabile è una forte stimolazione nel campo della medicina alternativa, che non perde però il requisito  di una elevata tollerabilità per il paziente.

Per il  digrignare i denti  stress correlato è utile l’omotossicologia iniettabile come terapia della risposta adattativa ad un sovraccarico emozionale. ll digrignare i denti è una contrazione involontaria della muscolatura masticatoria,  che avviene soprattutto durante il riposo notturno. Una fase di digrignare i denti dura alcuni secondi, si ripete più volte durante la notte ed è accompagnata da un caratteristico rumore.Il digrignare i denti è abbastanza diffuso, ma generalmente non viene avvertito dalla persona interessata. Il rumore causato dallo sfregamento dei denti, invece, può disturbare il sonno di coloro che dormono accanto al paziente.  Le cause  del digrignare i denti sono ancora oggetto di studio , ma si sono osservati i seguenti fattori predisponenti:

  • stress
  • aggressività
  • parassitosi intestinale
  • predisposizione familiare
  • malformazioni mandibolari
  • problemi d’occlusione dentari
  • stati psicopatologici alterati
  • malattie neurologiche

Il digrignare i denti  tende ad essere trascurato in terapia nell’ erronea aspettativa che si tratti di un fatto passeggero e privo di complicazioni. Al contrario di il digrignare i denti comporta  per il paziente una serie di conseguenze che determinano con il tempo il suo ingresso in un percorso di terapia:

  • dolore alle mascelle
  • danni alla superficie masticatoria dei denti
  • sensibilità dei denti e gengive
  • insorgenza di carie
  • problemi alla articolazione tempormandibolare
  • problemi alla colonna cervicale
  • cefalea
  • emicrania
  • problemi di postura
  • astenia
  • deficit cognitivo e mnemonico

La terapia convenzionale del digrignare i denti si basa essenzialmente sui dispositivi, detti bite, che possono essere duri o morbidi a seconda delle necessità, che proteggono di notte i denti dall’erosione, ma non evitano l’avverarsi del fenomeno.  Troppo spesso sono l’unico presidio della terapia.  Tutti i pazienti affetti da digrignare i denti dovrebbero invece essere incoraggiati a modificare lo stile di vita e ad ad utilizzare sistema di cura naturali oltre che a ricorrere al bite. Questo utile presidio di terapia protegge infatti i denti, ma nulla  o poco può contro le citate complicanze del digrignare i denti.

L’ omotossicologia iniettabile è una tecnica naturale da considerare nel trattamento del digrignare i denti per l’effetto sul sistema neurovegetativo idoneo a modulare la sindrome adattativa a stress. L’agopuntura estrinseca anche un effetto miorilassante sulla zona impegnata dal trattamento. La terapia si estrinseca in cicli di sedute intervallati da sospensioni scansionate nel tempo. Le sedute di agopuntura in fase di trattamento sono generalmente due a settimana.  La terapia con omotossicologia iniettabile non è connessa a effetti collaterali significativi  e può essere applicata anche ai bambini.

L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica , sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok, Chiudi.Privacy policy