• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi

Circolazione linfatica e omotossicologia iniettabile

Circolazione linfatica e omotossicologia iniettabile

Omotossicologia e circolazione linfatica
Omotossicologia e circolazione linfatica

L’ omotossicologia iniettabile è applicata per favorire la circolazione linfatica negli arti e senza gli effetti collaterali dei farmaci. La metodica associa l’agopuntura con la medicina omotossicologica in un unico atto medico e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti. La omotossicologia iniettabile è applicata spesso per attivare la circolazione linfatica  negli arti inferiori, ma quando necessario anche in quelli superiori. La metodica è  indicata quando il paziente soffre per  un  aumento di acqua extracellulare nel tessuto interstiziale e per la stasi del sistema linfatico.

La circolazione è compromessa  quando si osserva la presenza di metaboliti nello spazio extracellulare  in concomitanza con una insufficienza del sistema linfatico. Nei disturbi della circolazione linfatica i metaboliti incarcerati nell’interstizio sono tossine esogene ed endogene accumulate nel tempo. L’organismo risponde alla presenza di metaboliti nell’intersizio riversando molta acqua nello spazio extracellulare con conseguente aumento del comparto ECW nell’esame di composizione corporea.   L’accumularsi diversi litri di liquidi, l’aumento di peso corporale, la ritenzione idrica, il gonfiore agli arti e la compromissione della circolazione linfatica sono le conseguenze. La situazione clinica del singolo paziente può essere  misurata con l’ analisi della composizione corporea. Si tratta di un esame veloce e generalmente ben tollerato da tutti i pazienti.  I parametri misurati sono oltre quaranta, ma tre sono maggiormente significativi per la circolazione linfatica:

  • ECMatrix o tessuto connettivale
  • ECFprotein  o cataboliti della matrice extracellulare
  • ECW  o acqua extracellulare
  • TBW  o acqua totale

L’inserimento del paziente in un protocollo nutrizionale corretto e una eventuale integrazione nutrizionale può accompagnare nei casi in cui è opportuno il trattamento tramite omotossicologia iniettabile per la circolazione linfatica.  La terapia è indicata per migliorare la circolazione linfatica e può contribuire a ridurre il fabbisogno di farmaci per via sistemica. Le sedute terapeutiche sono  generalmente due a settimana a cicli ripetuti nel tempo. I rimedi di omotossicologia sono caratterizzatati dalla totale assenza di di rischi collaterali. Il contributo dell’ agopuntura invece determina la scelta del luogo in cui applicare la metodica. Nessuno più della agopuntura tradizionale cinese ha codificato  i zonidi di stimolazione cutanea  e la loro relazione  con salute e  benessere. La omotossicologia iniettabile è prescritta e applicata da un medico esperto in omotossicologia e agopuntura.  L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il registro dei medici che praticano l’ omotossicologia, e l’ agopuntura  sono una indicazione utile per il paziente riguardo l’operatore scelto. La omotossicologia iniettabile non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma stabilisce con esse una virtuosa sinergia.

Dott. Fabio Elvio Farello, Omotossicologia iniettabile a Roma

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok, Chiudi.Privacy policy