Onicofagia dei bambini e omotossicologia

Onicofagia nei bambini e omotossiologia
Onicofagia nei bambini e omotossiologia

Nell’ onicofagia dei bambini è utile l’ omotossicologia per il drenaggio delle tossine e per la modulazione dei campi emozionali connessi. L’ onicofagia dei bambini è un comportamento caratterizzato dalla compulsione a mangiare le proprie unghie delle mani. L’onicofagia è consequenziale a stress emozionale e può essere anche un sintomo di malattie emotive o mentali più importanti. La malattia colpisce percentualmente più adolescenti e bambini ed è valutata molto differentemente secondo la cultura e le regole sociali applicate.…

Leggi l'articolo... »

Febbre nei bambini e omotossicologia

Trattamento della febbre nei bambini in omotossicologia
febbre nei bambini in omotossicologia

La febbre nei bambini è considerata dall’ omotossiologia una risposta biologica vitale in fase di infiammazione. La febbre è una risposta regolativa dell’organismo a stimoli endogeni o esogeni caratterizzata dall’elevazione della temperatura corporea. Come ogni risposta fisiologica, la febbre è indotta da precisi segnali del sistema nervoso centrale, la cui funzione principale consiste in regolazione e sopravvivenza. La febbre non avviene per difetto o errore del sistema, ma perché il sistema la ritiene necessaria.…

Leggi l'articolo... »