Alcolismo e omotossicologia
L’ omotossicologia è utile nell’ alcolismo sopratutto per la detossicazione e come strumento per molti disturbi connessi all’astinenza. L’ omotossicologia integra e non sostituisce gli altri strumenti indicati per la terapia della dipendenza e danno da alcolici. L’ alcolismo è una sindrome compulsiva caratterizza dall’assunzione di grandi quantità di alcol. L’ alcolismo è un comportamento connesso a compulsione o coazione a ripetere che produce conseguenze fisiche emozionali e relazionali per il paziente. Il bere nell’ alcolismo è incontrollato, la libertà del paziente compromessa e si osserva una connessione con la depressione.