• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi

Avvilimento eccessivo e omotossicologia iniettabile

Avvilimento eccessivo e omotossicologia iniettabile

Omotossicologia e avvilimento
Omotossicologia e avvilimento

L’ omotossicologia iniettabile può essere utilizzata nell’ avvilimento eccessivo per modulare la risposta emozionale e regolare il neurovegetativo. La metodica associa l’agopuntura con la medicina omotossicologica in un unico atto medico e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti. Il termine avvilimento  non appartiene alla diagnosi mediche classiche, ma indica nel linguaggio comune una sofferenza delle emozioni. Generalmente l’ avvilimento appartiene alle possibili risposte fisiologiche ad un conflitto  non risolto. La cura di questo disagio si rende necessaria solo quando la sua espressione supera  un certo limite.

L’ avvilimento  è una  riduzione significativa di un individuo ad occuparsi bastevolmente di sé. La sofferenza  è determinata da una rassegnazione tale da suscitare una melanconia profonda con abbandono delle cure e attenzioni minime da rivolgere a se stesso.   L’ avvilimento è connesso ad conflitto biologico risentito come ”minaccia al proprio nido”. Il lutto, la perdita, il fallimento, la separazione, la perdita di ruolo sociale o il pensionamento possono essere immaginati in alcuni casi come una disgregazione del “nido”, implicando avvilimento come una risposta.

Marcatori di un eccessivo impegno emotivo sono i seguenti disturbi:

  • insonnia o ipersonnia
  • agitazione o rallentamento psicomotorio
  • astenia
  • disforia
  • diminuzione di interesse o piacere per le attività
  • aumento o perdita di peso
  • difficoltà alla concentrazione
  • difficoltà a decidere
  • melanconia
  • isolamento sociale
  • disagi somatici associati

L’ avvilimento può esprimersi come conseguenza emotiva di una malattia. Sopratutto in un contesto caratterizzato da un alto tenore di vita e stress,  l’ avvilimento precede e accompagna la malattia. L’incidenza  aumenta con l’età, evidenziando come  talvolta si escludano gli anziani dalla partecipazione e relazione.  I motivi profondi  sono numerosi e molte scuole di pensiero si contrappongono nelle spiegazioni possibili. Concorrono  però alle cause fattori genetici, psicologici, biologici, iatrogeni, alimentari metabolici, somatici e sociali. La multicausalità dell’ avvilimento eccessivo rende necessaria una lettura particolare e diversa in ogni singolo caso osservato.

Oltre i limiti di una proporzione corretta tra sofferenza emotiva e cause scatenanti, si   rende necessario un trattamento per contenere la sofferenza. L’ omotossicologia iniettabile agisce senza evidenziare effetti collaterali indesiderati o dipendenza. L’omotossicologia iniettabile si applica con sedute modulate nel tempo e negli intervalli  a seconda della situazione del paziente. Le sedute  comportano un effetto sedativo, ansiolitico e regolarizzante il sistema neurovegetativo.  L’effetto regolativo sul neurovegetativo  riduce anche i sintomi fisici connessi.

L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica , sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale , ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok, Chiudi.Privacy policy