Spina calcaneare e omotossicologia iniettabile

Per la spina calcaneare si consiglia l’ omotossicologia iniettabile come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di controindicazioni degne di nota.La metodica associa l’agopuntura con la medicina omotossicologica in un unico atto medico e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti.L’impiego dell’ omotossicologia iniettabile è consigliabile in tutte le malattie degenerative e infiammatorie delle articolazioni.
La spina calcaneare definisce una malattia infiammatoria con dolore al tallone. La parte del piede umano formata da ossa è suddivisa intarso, metatarso e falangi. Il calcaneo è l’ osso più voluminoso del tarso. Il calcaneo allocato nell’area postero-inferiore del piede.La spina calcaneare può essere determinata da una tendinopatia inserzionale. All’origine della spina calcaneare si può riscontrare la pratica di determinate attività sportive caratterizzate da intenso impegno nella zona del calcaneo e\o postura non equilibrata. Altre cause possibili sono le malattie del metabolismo come per esempio la gotta oppure le malattie reumatiche. Non vi sono solo malattie che causano spina calcaneare ma in alcuni pazienti il problema va ricercato nelle calzature o abbigliamento indossate. Spesso però le cause sistemiche e locali compaiono contestualmente rendendo la terapia più complessa.
Fondamentale per la terapia della spina calcaneare è una corretta diagnosi e un’indagine completa sulle sue cause. La diagnostica d’immagine come radiografia, ecografia, risonanza magnetica nucleare è certamente integrata da indagini di laboratorio e nutrizionali. La valutazione del malato sul piano nutrizionale è sempre opportuna. Infatti la perdita di massa magra può ingenerare la patologia anche in soggetto apparentemente magro. La diagnosi avviene tramite l’analisi di composizione corporea. Il trattamento della spina calcaneare con l’ omotossicologia iniettabile è certamente importante per la riduzione del dolore, ma la tecnica di cura con gli aghi deve essere considerata soprattutto per gli importanti effetti miorilassanti e antinfiammatori.
L’ omotossicologia iniettabile è uno strumento di terapia adottato per la cura dei pazienti privo di effetti collaterali degni di nota. L’ omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti privo di effetti collaterali degni di nota. Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica, sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale , ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.
Dott. Fabio Elvio Farello