• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)

Spina calcaneare e omotossicologia iniettabile

Spina calcaneare e omotossicologia iniettabile

Spina calcaneare e omotossicologia
Spina calcaneare e omotossicologia

Per la spina calcaneare si consiglia l’  omotossicologia iniettabile come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di controindicazioni degne di nota.La metodica associa l’agopuntura con la medicina omotossicologica in un unico atto medico e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti.L’impiego dell’ omotossicologia iniettabile è consigliabile in tutte le malattie degenerative e infiammatorie delle articolazioni.

La spina calcaneare  definisce una malattia infiammatoria con dolore al tallone.  La parte  del piede umano formata da ossa è  suddivisa intarso, metatarso e falangi. Il calcaneo è l’ osso più voluminoso del tarso. Il calcaneo allocato nell’area postero-inferiore del piede.La spina calcaneare può essere determinata da una tendinopatia inserzionale. All’origine della spina calcaneare si può riscontrare la pratica di determinate attività sportive caratterizzate da intenso impegno nella zona del calcaneo e\o postura non equilibrata. Altre cause possibili sono le malattie del metabolismo come per esempio la gotta oppure le malattie reumatiche. Non vi sono solo malattie che causano spina calcaneare ma in alcuni pazienti il problema va ricercato nelle calzature o abbigliamento indossate. Spesso però le cause sistemiche e locali compaiono contestualmente rendendo la terapia più complessa.

Fondamentale per la terapia della spina calcaneare è una corretta diagnosi e un’indagine completa sulle sue cause. La diagnostica d’immagine come radiografia, ecografia, risonanza magnetica nucleare è certamente integrata  da indagini di laboratorio e nutrizionali. La valutazione del malato sul piano nutrizionale è sempre opportuna. Infatti la perdita di massa magra può ingenerare la patologia anche in soggetto apparentemente magro. La diagnosi avviene tramite l’analisi di composizione corporea.  Il trattamento della spina calcaneare con l’ omotossicologia iniettabile è certamente importante per la riduzione del dolore, ma la tecnica di cura con gli aghi deve essere considerata soprattutto per gli importanti effetti miorilassanti e antinfiammatori.

L’  omotossicologia iniettabile  è uno strumento di terapia adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota. L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica, sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale , ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}