• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)

Performance sportiva e omotossicologia

Performance sportiva e omotossicologia iniettabile

performance sportiva
performance sportiva

L’ omotossicologia iniettabile può essere impiegata dall’atleta per implementare la performance sportiva, intesa come sopportazione della fatica fisica e resistenza durante la sessione di allenamento o la  competizione. La metodica associa agopuntura con la medicina omotossicologica in un unico atto medico e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti.I rimedi di omotossicologia iniettabile e l’agopuntura sono  entrambe caratterizzate da una elevata tollerabilità biologica e da compatibilità con l’etica sportiva.

La omotossicologia iniettabile è un metodo che congiunge  due tecniche di medicina biologica in un unico atto medico. La somministrazione di omotossicologia iniettabile comporta una maggiore efficienza della agopuntura o della omotossicologia singolarmente, perchè valorizza la sinergia favorevole delle tecniche a favore dello sportivo. La medicina omotossicologica ha un vasto arsenale di rimedi naturali somministrati a bassa o bassisima dose. L’agopuntura descrive gli ingressi maggiormente significativi per i rimedi di omotossicologia. I rimedi sono infiltrati sugli agopunti per via intradermo, sottocute o intramuscolo a seconda dei casi. La preparazione del rimedioin formulazione iniettabile rispetta gli standard di sicurezza. riconosciuti e applicati anche per i farmaci convenzionali. Le indicazioni più frequenti per l’impiego della omotossicologia iniettabile nella performance  sportiva sono la gestione della resistenza, il recupero post allenamento, la gestione delle infiammazioni e sopratutto la gestione dello stress.

I comportamenti adattativi dell’atleta in allenamento per implementare la performance sportiva sono dipendenti dalla metodica di allenamento, dalla sua costituzione fisica e dallo stress da lui  per varie cause percepito. L’ ansia di un atleta impatta infatti duramente sui suoi risultati. Tutte le risposte adattative a seguito di un protocollo di allenamento dipendono infatti dai sistemi  metabolico, neurovegetativo, endocrino ed immunitario. L’organismo risponde  alle sollecitazioni di un allenamento teso ad aumentare la performance e modifica la sua struttura fisica come anche la mente che tale  struttura gestisce. Le applicazioni maggiori della omotossicologia iniettabile inerenti la performance sono:

  • gestione delle infiammazioni
  • gestione della fatica
  • gestione del recupero
  • gestione dello stress

L’effetto antinfiammatorio, la modulazione del sistema neurovegetativo e della acidificazione tissulare son appprezzate sopratutto dopo o in preparazione di allenamenti intensi  e prevengono l’ overtraining.  L’ omotossicologia iniettabile è altrattanto applicata per la attività adattogena, ricostituente e modulante lo stress percepito accompagnando l’atleta in ogni situazione di aumentato fabbisogno. La omotossicologia iniettabile è una terapia idonea a ristabilire un equilibrio del sistema neurovegetativo dopo sollecitazione. Il corretto rapporto tra sistema simpatico e parasimpatico è fondamentale per contenere le molteplici risposte adattative implicate  nello stress durante la performance sportiva moderata o di forte entità.

L’ omotossicologia iniettabile è una terapia efficiente  e non evidenzia gli effetti collaterali  e etici connessi invece all’uso dei farmaci.  L’ omotossicologia iniettabile  durante allenamenti per aumentare la performance sportiva al contrario contribuisce a ridurre il fabbisogno di farmaci per via sistemica di coloro che per le più svariate ragioni dovesssero assumerli. L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica , sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}