• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)

Iron man e omotossicologia iniettabile

Iron man e omotossicologia iniettabile

Iron man
Iron man

L’ omotossicologia iniettabile contribuisce alle gestione delle problematiche e della performance durante allenamento per la disciplina Iron man. L’ omotossicologia iniettabile consiste nella iniezione di rimedi in formulazione idonea su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. L’ omotossicologia iniettabile non presenta rischi collaterali per l’atleta ed è pienamente compatibile con l’etica sportiva. Ironman è una competizione sportiva che si applica oltre le distanze standard del triathlon, sport che congiunte insieme tre discipline ovvero nuoto, ciclismo e corsa. Iron man è un triathlon denominato anche “super lungo” per la estensione della prestazione. Si tratta della competizione di triathlon più lunga e estesa. Nell’ Iron man gli atleti si impegnano in,  3,86 km di nuoto, 180,260 km in bicicletta e 42,195 km di corsa. Questo ultimo aspetto dell’ Iron man è peraltro da solo la distanza di una maratona. Iron man richiede un impegno allo sportivo che lo pratica ben più esteso del Triathlon olimpico, che misura invece 1.500 m di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa.  Iron man pur sembrando dal nome una competizione  esclusivamente maschile è invece caratterizzato dal pieno rispetto delle pari opportunità. L’ Iron man infatti è praticato sia da uomini che da donne e le distanze richieste sono le stesse per entrambi. Le competizionisi svolgono in tutto il mondo negli scenari più suggestivi che son motivo di attrazione per molti sportivi e per gli appassionati

Iron man è pertanto variante  estrema del triathlon e le tre frazioni della gara sono così divise:

  • 3,860 km di nuoto (2,4 miglia)
  • 180,260 km in bicicletta (112 miglia)
  • 42,195 km di corsa (26 miglia e 385 yards), una maratona

Gli allenamenti necessari per ottenere la performance necessaria a competere negli Iron man sono intensi e possono esprimersi in modi diversi. In ogni caso l’atleta deve acquisire massa muscolare, potenza ,resistenza e sopratutto la capacità cognitiva di gestire prestazioni estreme. Oltre il limite della performance fisica è proprio la mente dell’atleta a fare la differenza. Il successo nelle performance estreme è sempre degli atleti che lottano, mantenendo una calma interiore , con una  distribuzione razionale dei carichi e del dolore.

Le applicazioni  dell’ omotossicologia iniettabile per migliorare le prestazioni  durante gli allenamenti e le competizioni  sono la gestione naturale dell’infiammazione e dello stress, migliorando la risposta dell’atleta. Le risposte adattative in allenamento al fine di implementare le prestazioni sportive  e soprattutto le competizioni costituiscono uno stress fisico, mentale o emozionale. Le prestazioni in Iron man dipendono dal sistema metabolico, neurovegetativo, endocrino, immunitario e dalla serenità del soggetto osservato. In ogni caso la prestazione  coincide con una fase di preparazione atletica che implica stress, flogosi, acidificazione tissulare e dolore.  In tale contesto è utile l’ omotossicologia iniettabile perchè gestendo in modo naturale le risposte  a stress contribuisce ad aumentare le prestazioni. L’ omotossicologia iniettabile nella preparazione atletica  e nella gare di Iron man è utilizzata per :

  • gestione del dolore
  • gestione della infiammazione
  • gestione dello stress fisico, emozionale e mentale

L’ omotossicologia iniettabile è una terapia efficiente  e non evidenzia gli effetti collaterali  e etici connessi invece all’uso dei farmaci.  L’ omotossicologia iniettabile  durante gli allenamenti per Iron man al contrario contribuisce a ridurre il fabbisogno di farmaci per via sistemica di coloro che per le più svariate ragioni dovessero assumerli.L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica , sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}