Sesso e omotossicologia iniettabile

L’ omotossicologia iniettabile è utile nel trattamento dei disturbi connessi al sesso per le forme che presentano una correlazione prevalente con lo stress patito dal paziente.La metodica associa l’agopuntura con la medicina omotossicologica in un unico atto medico e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti.Con il termine sesso, in ambito umano, si intende un aspetto fondamentale e complesso del comportamento, che riguarda da un lato gli atti finalizzati alla procreazione, ma anche quelli connessi alla ricreazione, ovvero la ricerca di evoluzione personale tramite il piacere.
Il sesso in ambito umano si distingue da quello animale, caratterizzato invece da comportamenti peraltro ritualizzati, con sola finalità procreativa. La complessità delle problematiche sessuali osservate, dipende da una essenziale ambivalenza tra ricreazione e procreazione. Anche tutte le interferenze tra organizzazione sociale e sessualità culminano in una multiforme espressione di disagio e disturbo. L’ essere umano è particolarmente esposto alla sofferenza in tema sessuale, di quanto si possa osservare invece nel regno animale e in particolare in quello dei mammiferi. I disturbi della naturale espressione sessuale appartengono alle patologie emergenti sopratutto nei paesi con sistemi sanitari evoluti. Disturbi relativi possono essere causati da malattie organiche e in particolar modo quelle di carattere cronico degenerativo. Le malattie vascolari, il diabete, la sindrome metabolica o le malattie endocrine sono quelle che maggiormente incidono sulla sessualità. Altrettanto frequentemente si osservano disturbi connessi al sesso come parte della sindrome adattativa a stress.
L’ omotossicologia iniettabile è una terapia idonea anche per modulare il sistema neurovegetativo. Il corretto rapporto tra sistema simpatico e parasimpatico è fondamentale per contenere le molteplici risposte adattative a stress. In caso di irritabilità del neurovegetativo ne risentono tutti i feedback funzionali e ormonali. Pertanto la terapia dei disturbi del sesso dovuti a stress può essere favorita da trattamento con omotossicologia iniettabile. Una corretta fase diagnostica precede ogni trattamento in modo da includere correttamente i pazienti che soffrono di quei sesso per i quali l’ omotossicologia iniettabile è indicata.
L’ omotossicologia iniettabile contribuisce a ridurre il fabbisogno di farmaci per via sistemica.L’ omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti privo di effetti collaterali degni di nota. Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica , sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale , ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.
Dott. Fabio Elvio Farello