• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • FAQ
  • Rimedi
  • Cookie Policy (UE)

Ansioso: stato ansioso e omotossicologia iniettabile

Ansioso:  stato ansioso e omotossicologia iniettabile

stato ansioso
stato ansioso

L’ omotossicologia iniettabile può aiutare i pazienti sofferenti di stato ansioso tramite protocolli sedativi e modulanti il sistema neurovegetativo.  L’ omotossicologia iniettabile è una tecnica per iniettare rimedi di omotossicologia su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi del paziente.   L’ ansia è caratterizzata da una sensazione di paura senza relazione stringente con un evento concreto specifico. I sintomi fisici  sono un’iperattività del sistema nervoso autonomo con un’alterazione dell’equilibrio neurovegetativo tra simpatico e parasimpatico. Lo stato ansioso è associata ad emozioni negative simili tra le quali: paura, apprensione, timore, angoscia e preoccupazione.

Il paziente ansioso  esprime  fisicamente con sintomi tipici come precordialgia, affanno, palpitazioni, nausea e tremore. La sofferenza emotiva può esistere come disturbo esclusivo oppure può essere connessa a malattie. L’ ansia prepara l’organismo ad affrontare un pericolo aspettato e questo prevede: aumento della pressione del sangue e la frequenza cardiaca, aumento della sudorazione, aumento del flusso sanguigno verso i più importanti gruppi muscolari, diminuzione delle funzioni del sistema immunitario e diminuzione delle funzioni digestive. I sintomi manifesti   includono anche  pallore della pelle, sudore, tremore e dilatazione delle pupille. Tutto si prepara  tramite una intensa emozione a una reazione di attacco o fuga nei confronti di un conflitto atteso. La finalità biologica dell’ ansia pur essendo una condizione invalidante è sempre e comunque sopravvivere.

Una buona anamnesi e una visita medica sono essenziali per la diagnosi iniziale e per escludere  on includere qualunque malattia organica coincidente. L’ omotossicologia iniettabile si applica anche per le forme di ansia connesse a malattia somatica, ma associata a trattamento specifico della patologia.  La terapia convenzionale  consiste nella prescrizione di farmaci ansiolitici e/o psicoterapia. L’ omotossicologia iniettabile  indicata sempre nelle forme iniziali del disturbo e nelle forme cronicizzate in associazione ad altre terapie. Quando il paziente, già assume ansiolitici, il trattamento con omotossicologia iniettabile per lo stato ansioso non li esclude, ma si sovrappone. Solo a beneficio avvenuto si può procedere a un wash out dei farmaci.

Il trattamento con omotossicologia iniettabile nell’ ansia si estrinseca in cicli di sedute. Su i punti di agopuntura indicati per la situazione del paziente vengono iniettati a tre livelli di profondità, rimedi omotossicologici coerenti. I rimedi omotossicologici sono applicati su apposti su particolari punti di agopuntura inducono un effetto regolativo tra simpatico e parasimpatico riducendo l’ intensità e l’espressione dell’ ansia.  Secondo l’ agopuntura, l’ ansia è posta in relazione alle Orbite Funzionali Rene e Vescica Urinaria. Pertanto l’ omotossicologo presterà attenzione a tutti i tessuti connessi a tali  orbite.  L’ omotossicologia appartiene alle medicine olisitiche e pertanto è portata a valutare anche aspetti del malato ben oltre il sintomo per il quale egli consulta il suo medico. Il campo emozionale che l’ omotossicologia valuta  quando esamina l’ ansia è la ipopaura.

L’  omotossicologia iniettabile è uno strumento adottato per la cura dei pazienti  privo di effetti collaterali degni di nota.  Prescrivere e somministrare questa terapia è atto medico in Italia. .L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  sia agopuntura, sia la medicina omotossicologica, sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale , ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

 

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

OMOTOSSICOLOGIA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}